"Tender di lusso": guai a chiamarli gommoni.
I "tender di lusso" sono imbarcazioni destinate al trasporto dell'armatore e dei suoi familiari o ospiti dal molo, dalla spiaggia o dalla baia all'imbarcazione madre, in questo caso uno yacht, un superyacht o un megayacht. Le caratteristiche che deve avere un tender di lusso sono principalmente il comfort di bordo e di navigazione, la personalizzazione in quanto molto spesso ne viene richiesta la familiarità estetica con l'imbarcazione principale, il livello di finitura e la qualità dei materiali utilizzati finalizzati ad un impeccabile affidabilità complessiva del prodotto finale. In genere i tender di questo livello sono chiaramente e visibilmente dichiarabili come il biglietto da visita di qualsiasi yacht degno di nota. Il legame tra l'olimpo dei mari e il Mondo di terra, spesso citato nelle cronache rosa del jet set, instancabili osservatori di gente che va, e gente che viene, nuove fiamme d'amore e nuovi matrimoni infranti, star di successo che poi cadono in declino accontentandosi di una comparsa come ospite di bordo di qualche facoltoso magnate. Questi sono i tender di lusso, imbarcazioni impeccabili, e guai a chiamarli gommoni, potrebbero offendersi e lasciarvi a terra.
S.M.
S.M.
"Novurania": i tender americani più esclusivi del Mondo hanno un cuore Italiano.
"Novurania", più precisamente "Novurania of America Inc." è un nome molto amato dagli armatori più esigenti di tutto il Mondo. Una leadership conquistata in mezzo secolo per una reputazione allo state of the art del settore di riferimento. Se pensiamo a tender di lusso è inevitabile non pensare a questo storico brand che anche se ha più lettere di Riva, poco ci manca in prestigio assoluto. Perchè assoluta è la maniacale cura del dettaglio, un poco contemplato dalla gente comune, ma non negoziabile da chi ormai non ne può fare a meno. Novurania produce quindi dettagli che assemblati diventano prodotti che ben poco hanno a che fare con una comune imbarcazione ad uso tender.